Un viaggio di gruppo in Islanda, dove la natura supera ogni immaginazione, con tante esperienze da vivere, tra le bellezze della costa sud fino alla Penisola di Snæfellsnes.
DATE: 26 LUGLIO – 02 AGOSTO 2022
GIORNO 1: ARRIVO IN ISLANDA
h23.50-02.05(+1) volo Malpensa/Reykjavík.
Arriviamo all’aeroporto internazionale di Keflavík, dove ci attende il nostro driver con minivan per il trasferimento in albergo.
Pernottamento: BB Hotel – Keflavík Airport.
GIORNO 2: IL CIRCOLO D’ORO
In mattinata partiamo per il Circolo d’Oro, che sarà il primo assaggio delle bellezze naturali di questa terra. Qui facciamo una camminata nel Parco Nazionale Thingvellir, che nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità UNESCO.
Raggiungiamo poi la località di Geysir, dove è attivo il geyser Strokkur, e la cascata Gullfoss, la “Cascata d’Oro”, che si incunea in una stretta gola nella sua corsa verso l’oceano.
Pernottamento: Hótel Lækur.
GIORNO 3: LA COSTA SUD
Proseguiamo lungo la costa meridionale dell’isola, percorrendo la famosa Ring Road. Facciamo una sosta alle spettacolari cascate di Seljalandsfoss, Gljúfrabúi, che cade in un canyon nascosto, e Skógafoss. Ci prenderemo tutto il tempo per apprezzarle dalle loro migliori angolazioni, magari con qualche arcobaleno!
Nel pomeriggio raggiungiamo il promontorio di Dyrhólaey, dove con un po’ di fortuna potremo vedere le pulcinella di mare, e la spiaggia nera di Reynisfjara, dalla quale si scorgono i faraglioni di Reynisdrangur.
Continuiamo verso il villaggio di Vík, dove faremo una degustazione presso un birrificio artigianale, con possibilità di cena.
Pernottamento: Puffin Hotel.
GIORNO 4: IL PARCO NAZIONALE DEL VATNAJÖKULL E LA LAGUNA GLACIALE
Oggi andiamo nella zona di Kirkjubaejarklaustur e scopriamo il magico canyon di Fjaðrárgljúfur.
Riprendiamo il nostro viaggio sulla Ring Road e arriviamo al Parco Nazionale del Vatnajökull. Il parco è stato istituito nel 2008, includendo anche i parchi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur.
La figura del ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa, ci accompagnerà nella camminata attraverso il Parco Nazionale di Skaftafell e nella visita alla Laguna Glaciale di Jökulsárlón. Qui avremo la possibilità di vedere il ghiacciaio da vicino facendo la navigazione in zodiac.
Pernottamento: Puffin Hotel.
GIORNO 5: LA PENISOLA DI SNAEFELLSNES
Partiamo verso la parte ovest dell’isola, passando per Hveragerði, dove raggiungiamo un fiume caldo per immergerci nelle sue acque.
Dopo l’area geotermale proseguiamo verso la meravigliosa Penisola di Snæfellsnes, uno dei luoghi più belli dell’Islanda. La penisola è un susseguirsi di crateri, campi di lava, cime innevate e ghiacciate, spiagge nere, alte scogliere e graziosi villaggi. Il paesaggio è dominato dal vulcano ghiacciaio Snæfellsjökull, dove secondo il famoso scrittore Jules Verne si trova l’ingresso per il centro della terra!
Pernottamento: Fransiskus Hotel.
GIORNO 6: LA PENISOLA DI SNAEFELLSNES E RITORNO A REYKJAVIK
In mattinata continuiamo la scoperta della Penisola di Snæfellsnes, dove non mancherà una sosta davanti al Monte Kirkjufell, una delle location più celebri della serie “Il Trono di Spade”, ed una tappa al Museo dello Squalo. Qui scopriremo il processo di produzione dello squalo fermentato, una delle più curiose specialità islandesi, e ne assaggeremo un pezzetto.
Nel tardo pomeriggio rientriamo a Reykjavík e facciamo una escursione serale di whale watching di 3 ore per l’avvistamento delle balene. Le acque dell’Islanda sono popolate da numerose specie di cetacei, che variano in base al periodo dell’anno.
Pernottamento: Center Hotel Plaza
GIORNO 7: REYKJAVIK
Dedichiamo la giornata alla visita della capitale Reykjavík. Vedremo il centro storico, la colorata Skólavörðustígur, via degli artisti, l’iconica Hallgrímskirkja e immortaleremo la famosa scultura Sun Voyager. Non ci perderemo la zuppa di pesce, gli hot dog e la pasticceria migliori della città!
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo la Sky Lagoon per una serata rigenerante a conclusione di questo intenso viaggio.
Pernottamento: Center Hotel Plaza.
GIORNO 8: RITORNO IN ITALIA
La mattina dell’ultimo giorno sarà a disposizione per un po’ di shopping a Reykjavík. Nel pomeriggio ci trasferiamo con il Flybus all’aeroporto internazionale di Keflavík per il rientro.
h16.45-23.00 volo Reykjavík/Malpensa.
COSTI DI PARTECIPAZIONE
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 2850,00 (minimo di 11 partecipanti)
LA QUOTA INCLUDE:
- Voli internazionali diretti con Iceland Air con bagaglio in stiva da 23 kg e bagaglio a mano
- Tasse aeroportuali
- 7 pernottamenti con prima colazione in tripla o quadrupla in alberghi/cottages
- Escursione in zodiac presso la Laguna Glaciale di Jökulsárlón
- Escursione di 3 ore per Whale Watching
- Ingresso Pure Lite alla Sky Lagoon
- Trasferimenti da/per la Sky Lagoon
- Brewery Tasting a Vik
- Biglietto di ingresso al Museo dello Squalo
- Trasferimento privato dall’aeroporto all’albergo
- Trasferimento collettivo in Flybus da Reykjavik all’aeroporto
- Guida/autista in lingua italiana dal giorno 1 al giorno 6
- Minivan privato a disposizione dal giorno 1 al giorno 6
- Pedaggi, carburante e parcheggi
- Assicurazione annullamento e medico/bagaglio
- Documenti di viaggio
- Guida di viaggio sulla destinazione
- Assistenza 24h su 24
- Coordinatore Monrepos Viaggi
LA QUOTA NON INCLUDE:
- Pasti non indicati
- Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
ISCRIZIONI ENTRO IL 15 MAGGIO 2022
Per iscriverti invia la richiesta a silviadamico@monreposviaggi.it.
Per informazioni aggiuntive su questo viaggio scarica qui la locandina.
Per conoscere la programmazione completa dei viaggi di gruppo Monrepos Experience clicca qui.