Nyhavn è probabilmente il canale più famoso di Copenaghen, per intenderci, quello che compare su tutte le cartoline! Le case colorate del XVII-XVIII secolo e le imbarcazioni ormeggiate, tra cui antichi velieri, gli conferiscono un aspetto molto pittoresco.
Nyhavn significa Porto Nuovo, ma in realtà rappresenta la parte vecchia del porto. Il canale è stato costruito tra il 1670-1673 da Cristiano V per collegare l’Inderhavn (Porto Interno) a Kogens Nytorv. Nel 1600 era un luogo di ritrovo per i marinai, nonché una zona malfamata e piena di bordelli. Oggi è un elegante canale, ricco di locali per magiare con tavoli all’aperto, che ne fanno un punto di ritrovo per turisti e gente del posto.
È inutile precisare che, essendo uno dei posti più noti della città, è anche uno dei più costosi per pranzare o cenare. Segnalo il Nyhavns Faergekro, che per pranzo propone un buffet di aringhe cucinate in dieci modi differenti al costo di circa 18,00€. Per maggiori info: http://www.nyhavnsfaergekro.dk.
Da notare, all’inizio del canale, un’enorme ancora in memoria dei marinai danesi che persero la vita nella seconda guerra mondiale.
Inoltre, ai numeri 20, 67 e 18 visse lo scrittore Hans Christian Andersen in diversi periodi della sua vita.
Leave a Comment